1992-1997: Come un documento bordeaux e una cucciola tricolore segnarono l’inizio di una nuova vita
La fila all’ufficio passaporti della Repubblica di Lituania sembrava non finire mai. Era il giugno del 1992, e Boris Kalakutai stringeva la mano di sua moglie R?ta mentre la quindicenne Aušra li guardava con l’impazienza tipica degli adolescenti. Stavano per ricevere qualcosa che per cinquant’anni era stato un sogno impossibile: un passaporto lituano.
“Quando l’impiegata mi porse quel documento bordeaux con lo stemma del Vytis, le mani mi tremavano come quel primo giorno alla Poliklinika,” ricorda Boris. “Ma questa volta non era paura. Era la vertigine della libertà.”
“Dove andrà per primo?” chiese l’impiegata sorridendo. Boris rimase in silenzio, sopraffatto dalle possibilità. Dopo una vita di confini chiusi, poter scegliere era quasi paralizzante. “In Occidente,” rispose infine. “A imparare tutto quello che non abbiamo potuto imparare.”
Quella sera, i tre passaporti erano allineati sul tavolo della cucina come trofei. Fu allora che Boris fece una promessa che sembrava assurda: “Un giorno avremo un cane che viaggerà con noi. Vedrà il mondo che i suoi antenati conoscevano.”
Cinque anni dopo, nel 1997, quando Gabija arrivò dall’aeroporto di Vilnius – cucciola tricolore con gli occhi che promettevano avventure – Boris ripensò a quella promessa fatta davanti ai passaporti. “Non sapevo che stavo promettendo molto più di viaggi,” riflette oggi. “Stavo promettendo che avremmo usato la nostra libertà per scoprire, per imparare, per connetterci con il mondo.”
Gabija avrebbe effettivamente viaggiato – in Germania per le esposizioni, in Svezia per gli allevatori, e infine in Italia per quegli inverni a Lerici che avrebbero cambiato tutto. “Ogni volta che attraversavamo un confine con lei, ripensavo a quando quei confini erano muri,” dice Boris. “E ogni volta, il suo entusiasmo nel scoprire nuovi luoghi mi ricordava che la libertà non è solo un documento. È una scelta quotidiana di esplorare, di crescere, di non dare mai nulla per scontato.”
Scopri la biografia completa di Boris Kalakutai e l’Enciclopedia del Welsh Corgi su 4ttrozampe.it, dove la passione incontra il rigore scientifico nell’opera definitiva su questa straordinaria razza.