2025: Mentre completa l’Enciclopedia del Welsh Corgi, Boris Kalakutai guarda al futuro del passato
Nello studio di Vilnius, circondato da migliaia di pagine di appunti, fotografie e bozze, Boris Kalakutai sta dando gli ultimi ritocchi al decimo volume della sua Enciclopedia del Welsh Corgi. Fuori dalla finestra, la città si prepara per un’altra estate baltica. Ai suoi piedi, Neringa e Banga dormono, ignari di essere diventati parte della letteratura cinofila mondiale.
“Quando ho iniziato, pensavo di scrivere sui cani,” ammette Boris. “Ma mi sono ritrovato a scrivere sulla vita stessa. Ogni volume è diventato un capitolo della mia esistenza, ogni osservazione sui Corgi uno specchio delle lezioni apprese in settantacinque anni.”
Il secondo volume, “Il Corgi nell’Arte e nella Cultura”, resta il suo preferito. “Scoprire come questi cani abbiano attraversato secoli di storia umana mi ha fatto ripensare al mio percorso,” riflette. “Dal samizdat nascosti all’enciclopedia pubblicata globalmente, dalla clandestinità alla trasparenza digitale.”
L’opera completa rappresenta più di 3000 pagine di ricerca meticolosa, ma anche di umanità profonda. “Ho applicato ai Corgi lo stesso metodo che usavo coi pazienti,” spiega. “Ogni individuo è unico, ogni storia merita di essere ascoltata, ogni dettaglio può fare la differenza.”
La collaborazione con 4ttrozampe ha portato l’enciclopedia nell’era digitale. “I podcast integrati erano fantascienza quando iniziai a praticare,” sorride. “Ora posso raccontare a voce le storie che ho vissuto, dare vita alle pagine scritte.”
Ma è il futuro che ora occupa i pensieri di Boris. “L’enciclopedia è quasi completa, ma la storia continua. Ogni nuovo Corgi che nasce aggiunge un capitolo, ogni proprietario che si innamora della razza scrive una pagina.”
Guardando i suoi cani addormentati, Boris vede in loro tutti i Corgi che ha conosciuto, da Gabija che aprì la strada a tutti quelli che verranno. “Sono piccoli custodi di grandi storie,” mormora. “Come lo sono stato io, a modo mio.”
“La vera eredità non sono i volumi,” conclude, echeggiando le parole del Professor Vaitkus di tanti anni fa. “È aver dimostrato che ogni vita, non importa quanto piccola o apparentemente ordinaria, contiene universi di significato. Bisogna solo avere la pazienza di osservare, la passione di comprendere, e il coraggio di raccontare.”
L’enciclopedia del Welsh Corgi di Boris Kalakutai sarà completata entro l’anno. Ma la storia – di un uomo, di una razza, di un’epoca – continuerà a essere scritta da chiunque apra quelle pagine e vi trovi riflessa la propria umanità.
Scopri la biografia completa di Boris Kalakutai e l’Enciclopedia del Welsh Corgi su 4ttrozampe.it, dove la passione incontra il rigore scientifico nell’opera definitiva su questa straordinaria razza.